L’attività di Team Coaching che proponiamo è svolta da un coach professionista che ha conseguito idonea specializzazione (team coach).
L’attività di Team Coaching, a differenza delle attività formative, si svolge durante il normale lavoro aziendale, senza creare stacchi di sede o di tipo organizzativo. Il Team Coach partecipa alle riunioni del team ed effettua attività di:
L’attività di Team Coaching, a differenza delle attività formative, si svolge durante il normale lavoro aziendale, senza creare stacchi di sede o di tipo organizzativo. Il Team Coach partecipa alle riunioni del team ed effettua attività di:
- Supervisione-osservazione delle modalità di lavoro, in modo di favorire l’evoluzione di un gruppo in team (vedi paragrafo precedente)
- Partecipazione: attiva ai lavori del team (con attenzione ai processi di lavoro e non sui contenuti del lavoro)
- Sperimentazione: promuove nuove esperienze utili per il team, in modo da promuovere la migliore partecipazione
Il Team Coaching è indicato per ogni gruppo aziendale, sia esso temporaneo (di progetto, di scopo) o permanete (ufficio, struttura organizzativa, ecc.), è più efficace del team building in quanto agisce internamente e direttamente sulle dinamiche interne in azienda e su team operativi (o che si vogliono costituire).
Tra gli obiettivi del Team Coaching possiamo avere:
- Miglioramento dei processi di comunicazione:
- coinvolgimento di tutte le persone che in azienda si occupano di marketing e di comunicazione e che sono in contatto con la clientela
- Sviluppo e adeguamento dei processi aziendali
- Individuazione delle criticità e degli obiettivi
- Abilitazione delle reti informali e relazionali
- Ottimizzazione delle transazioni e dei flussi informativi
- Individuazione, definizione e soluzione dei problemi (Problem Setting e Problem Solving)
- Migliorare la capacità decisionale e la risoluzione dei problemi
- Miglioramento delle prestazioni (performance)
- Aumentare l’efficacia, la performance e le sinergie nel team
- Comportamento organizzativo
- Definire la visione, i valori, le modalità di lavoro comune
- Chiarire la strategia, i ruoli e le responsabilità
- Ottimizzazione della relazioni e facilitazione della collaborazione (change management)
- Portare a risoluzione i conflitti
- Migliorare la qualità delle relazioni e la comunicazione
- Rafforzare la leadership individuale e di gruppo
- Risolvere dinamiche di gruppo
- Formazione e apprendimento
- Il Team Coaching è sempre orientato all’azione concreta e diretta nei processi aziendali. E’ dimostrato che l’apprendimento è maggiormente efficace quando comprende la sperimentazione diretta e la collaborazione interna ad un team.