A CHI SI RIVOLGE IL BUSINESS COACHING:
Si tratta di una strategia rivolta al mondo del lavoro, in particolare a manager e professionisti vari: imprenditori di piccole-medio imprese, liberi professionisti, venditori e aziende in start-up.
Il business coaching si basa su un intervento ad hoc secondo le esigenze specifiche del cliente al fine di fortificare e ampliare la produttività di un’impresa o di un’azienda.
PERCHE’ FARE BUSINESS COACHING:
Avere le idee chiare sul business coaching è il primo passo per capire meglio perché può essere utile affidarsi ad un mental coach specializzato nel lavoro e se il suo intervento è necessario per la propria attuale condizione lavorativa. Intraprendere un percorso di business coaching può essere utile in tutti i casi. Anche se una attività non è in un momento critico approcciarsi al business coaching potrà comunque essere utile per consolidare i profitti ed incrementarli.
Esistono anche dei casi in cui l’intervento di coaching può essere necessario: per superare una crisi, per affrontare meglio un cambiamento e/o per facilitare e sviluppare l’attività di team building.
TECNICHE DI BUSINESS COACHING:
Le tecniche che un buon business coach vi trasmetterà saranno in grado di portare dei miglioramenti su diversi aspetti del vostro lavoro e della vostra attività.
Grazie a delle tecniche di business coaching potrete ottenere i seguenti miglioramenti:- Miglioramento delle abilità di comunicazione interpersonali
- Sviluppo delle risorse e del team attraverso il superamento di ostacoli e conflitti
- Miglioramento della gestione del tempo attraverso la capacità di delegare
- Capacità di individuare nuovi mercati e aumento della produttività.